Annuncio – Limmud Italia Day 2016

Banner2016_1067x300

Una “due giorni” di educazione ebraica per dare e ricevere.

La terza edizione italiana di LIMMUD ITALIA ripropone la collaudata esperienza britannica per fare un passo avanti nel vostro cammino ebraico

Cos'è
Limmud Italia Day è un multi-seminario di due giorni articolato in un ventaglio di sessioni offerte in contemporanea. Limmud si ispira al Limmud Conference Inghilterra e si fonda sul principio: “Tutti hanno qualcosa da imparare, tutti hanno qualcosa da insegnare” e ogni partecipante può essere un relatore! Limmud Italia Day, si terrà a Firenze giovedì 2 e venerdì 3 giugno 2016, con le caratteristiche di sempre:

  • una giornata e mezza di attività

  • grande scelta di sessioni spaziando fra Torà, scienze e filosofia, storia, arte, attualità

  • pause caffè, pranzo e cena kosher

  • Young Limmud, sezione dedicata a bambini e ragazzi

  • Piazza Limmud dove conoscere e chiacchierare bevendo caffè o té

Le precedenti edizioni
La precedenti edizioni di Limmud Italia Day hanno avuto un ottimo successo di partecipazione con oltre 40 sessioni e oltre 140 partecipanti dall’Italia e dall’estero, un’atmosfera amichevole e una riuscita che ha superato le ottimistiche aspettative di organizzatori e di molti partecipanti, che hanno potuto scegliere un proprio percorso didattico personale, adeguato alla proprie necessità e curiosità.

Guida e Programma Limmud Italia Day 2014     Guida e ProgrammaLimmud Italia Day 2015

Adesso tocca a te
Partecipazione e coinvolgimento attivo sono uno degli elementi chiave di Limmud, che offre a tutti i partecipanti la possibilità di tenere una sessione su qualsiasi argomento, connesso con l’ebraismo: Torà, scienze e filosofia, storia, arte, attualità. Vuoi tenere una lezione? Proporci un laboratorio? Eseguire una performance? Lanciare un tema per un dibattito? È QUESTO IL MOMENTO PER FARLO!!!

 

 

Limmud Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.